Come si nutre la creatività?

Come si nutre la creatività?

Non certo con ChatGpt.

Che risposta banale, penserai tu che leggi, ma da quello che vedo in giro tanto banale non lo è e mi spaventa.

Inizio a leggere sempre più spesso testi omologati, mail pompose e prolisse, discorsi che si avviluppano senza personalità.

E la creatività dove va a finire? Per noi che comunichiamo per lavoro ma soprattutto per piacere nutrire la fantasia creativa è come mangiare un piatto preferito. Mangiare bisogna. Lavorare bisogna. Ma gustarsi il cibo e il lavoro è tutta un’altra cosa!

Ci vuole il piacere. Per me è un bel film, una di quelle storie romanticone ma con un senso profondo. Oppure un libro che mi appassiona, perché mi fa uscire dal mio vissuto ed entrarne in un altro. Una mostra che non mi aspettavo, o che mi aspettavo ma è talmente ben costruita che non posso non apprezzare. Un concerto di qualsiasi tipo ma che sia musica, dalla lirica al jazz, con chi sa suonare e chi sa cantare.

come-si-nutre-creativita-libro

Nutrire la nostra anima di bellezza ci fa stare bene e ci allena a cercare sempre di più la bellezza intorno a noi. La bellezza nelle persone e nelle cose che realizzano, nelle idee e anche nei tentativi. Nei sentimenti, quelli più puri, che muovono il mondo e fanno accadere le cose. La maestosità e lo spettacolo nell’infinitamente piccolo della Natura. Una passeggiata nel verde dei boschi o una giornata spiaggiati davanti a un mare turchese.

Solo gli esseri umani sono in grado di rielaborare le esperienze e i ricordi per creare qualcosa di nuovo e personale, e questa capacità non dobbiamo perderla, è qualcosa di prezioso e non artificiale.

Artificiosi sì, a volte lo siamo, ma questa è un’altra storia.

come-si-nutre-creatività

È la nostra curiosità che dobbiamo tenere allenata, contro la pigrizia.

Per arrivare a sorprenderci anche di noi stessi, di tutte le volte in cui siamo originali, in cui siamo veri. E non importa se ci mettiamo più tempo a scrivere un testo. Se passiamo ore a scegliere una foto. Se non siamo mai soddisfatti fino in fondo, perché potevamo argomentare meglio un concetto, scrivere meno o scrivere di più.

Sarà il nostro modo personale di esprimere la creatività che lascerà una traccia del nostro passaggio e sicuramente, alla lunga, ci divertiremo anche di più!

come-si-nutre-creatività

Articolo scritto da Flavia Dian

Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne in una Banca di Credito Cooperativo.

Comunicare la bellezza è la mia attività principale. Bellezza intesa come valori, obiettivi e risultati raggiunti dalle persone e dall’organizzazione di cui faccio parte, ma anche dalle realtà associative con le quali entro in contatto.